TRATTAMENTI PODOLOGICI

Trattamenti podologici completi per prevenire e curare tutte le patologie del piede, in un ambiente confortevole e accogliente.

Il podologo si occupa di effettuare i trattamenti curativi e podologici e in generale di tutte le problematiche a livello cutaneo del piede.

Trattamento podologico

I trattamenti podologici hanno l'obiettivo di curare tutte le patologie e le problematiche a livello cutaneo del piede, come: micosi, ipercheratosi, verruche plantari, unghia incarnita, lesioni e ulcere del “piede diabetico”, lamine ungueali, ecc.

Gli specialisti vi aiuteranno a risolvere i vostri fastidi con delicatezza, precisione e igiene con l'obiettivo di curare la patologia ed evitare una recidiva. I nostri dottori inoltre utilizzano apparecchiature moderne e macchinari per la continua sterilizzazione dei ferri utilizzati: sono sempre molto attenti e forniscono spiegazioni chiare e dettagliate a tutti i pazienti.

Chi è il podologo

Tantissime sono le problematiche legate ai piedi, alcune richiedono l’intervento di uno specialista: il podologo. Laureato in podologia, ha come compiti prevenire e curare tutte le patologie del piede e, a causa della vastità di patologie, si ritrova spesso a collaborare con altri medici.

Le prestazioni effettuate riguardano : ulcere e calli, verruche plantari e digitali, ipercheratosi profonde ed interdigitali, unghie incarnite, rieducazione ungueale, cura delle micosi ungueali, ortesi in silicone, cura del piede doloroso.

I principali trattamenti podologici

Le principali patologie che il podologo tratta sono le seguenti:

  • onicocriptosi: conosciuta con il nome unghia incarnita, può essere causata da un taglio scorretto dell'unghia, da una scarpa non adatta o da un appoggio scorretto del piede. Il podologo deve rimuovere il segmento di unghia incarnitosi e guidare la lamina in una corretta ricrescita, così che non accada di nuovo.

  • onicogrifosi o onicodistrofie: le unghie ispessite nel tempo diventano difficili da tagliare e dolorose.  In questi casi, il podologo con strumenti appositi, abbasserà lo spessore dell'unghia per regolarizzarla.

  • onicomicosi: la micosi è un fungo che intacca le unghie provocando uno scollamento, un ispessimento ed un cambio di colore della lamina (giallastro).

  • ulcere diabetiche: rappresenta una complicanza pericolosa del diabete. Il compito del podologo è quello di cercare di guarire l'ulcera in collaborazione con altri specialisti.

RIEDUCAZIONE UNGUEALE

La rieducazione ungueale consiste in un intervento correttivo che permette di restituire un aspetto sano e corretto da un punto di vista morfologico alla lamina dell'unghia.

IPERCHERATOSI

L'ipercheratosi è un disturbo della cheratinizzazione e consiste nell'aumento eccessivo dei cheratinociti, ovvero le cellule che costituiscono la parte più superficiale della pelle.

VERRUCHE PLANTARI

Le verruche plantari sono piccole protuberanze cutanee, spesso dolenti e fastidiose, che possono svilupparsi in una qualunque zona della pianta del piede oppure coinvolgere solamente le dita.

STERILIZZAZIONE STRUMENTI

Trattamento podologico

Nel nostro Centro tutte le prestazioni vengono effettuate con l'utilizzo di strumentazione sterile conforme con le Norme e Direttive Europee 93/42/CE.

CONTATTACI

Chiamaci al numero +39 02 97297413 o scrivici su info@centropodologicomagenta.it
Oppure compila questo modulo: ti risponderemo prestissimo!

Contattaci
Ho letto l’informativa e fornisco il mio consenso al trattamento *

TORNA SU